Assistenza sanitaria in Portogallo

I cittadini italiani che trasferiscono la loro residenza, hanno diritto all’assistenza sanitaria in Portogallo a titolo gratuito e al pari dei cittadini portoghesi, verrà loro assegnato il medico di base, che provvederà alle prescrizioni di farmaci, visite specialistiche, analisi ecc.

In Italia, si rimane sempre coperti per urgenze e ricoveri fino ad un massimo di 90 giorni l’anno. Anche prima di aver acquisito la residenza in Portogallo, qualora fosse necessario ricorrere ad assistenza medica, si consiglia di recarsi presso i Centros de Saúde (ambulatori) locali. I servizi di Pronto Soccorso degli ospedali sono riservati ai casi più seri, quali: gravi traumi, intossicazioni, bruciature, infarto, trombosi, problemi respiratori, ecc. Per avere accesso alle prestazioni sanitarie, i cittadini dei paesi sopra indicati e non residenti in Portogallo, dovranno esibire la Tessera Europea di Assicurazione Sanitaria e il proprio passaporto o carta di identità.

In caso di incidente o malattia imprevista durante un viaggio in Portogallo, i cittadini dei 27 paesi dell’Unione Europea, Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera, possono beneficiare di cure sanitarie di pronto soccorso gratuite o a costi ridotti (gli stessi diritti dei cittadini portoghesi).

Condividi questo articolo!

Commenti

comment