Elezioni politiche marzo 2018: come votano i cittadini italiani residenti all’estero?
E’ ormai noto ai più che il giorno 04 Marzo 2018 si terranno le elezioni politiche italiane. La notizia ufficiale arriva con comunicato stampa del consiglio dei Ministri n° 65 che, su decisione del presidente della Repubblica Sergio Mattarella di sciogliere le camere anticipatamente, annuncia che il 4 Marzo i cittadini dovranno recarsi alle urne per stabilire le sorti politiche del paese.
Dunque, come appena anticipato, gli italiani saranno chiamati al voto per eleggere la Camera dei deputati e Senato della Repubblica. Lungi, dal voler parlare di politica, l’unica cosa che ci tocca constatare è che in un clima di instabilità politica e sfiducia verso le istituzioni – al momento – trasferirsi in Portogallo conviene.
Tuttavia, la ragione di fondo che ci spinge a scrivere quanto leggete è l’interesse nei confronti delle migliaia di connazionali che abbiamo assistito durante il trasferimento di residenza prima in Tunisia e Bulgaria e – negli ultimi anni – anche in Portogallo.
Se sei qui per caso e non conosci la storia di Vadovia – azienda leader nel trasferimento di pensionati all’estero, ti consigliamo di cliccare qui.
Dunque, è il primo anno che ti sei trasferito e vuoi sapere come esercitare il tuo diritto di voto?
Ottimo. Prosegui questa lettura.
Secondo quanto riportato dal sito della Farnesina, i cittadini italiani residenti all’estero, sono “chiamati ad eleggere i propri rappresentanti alla Camera dei Deputati e al Senato della Repubblica, votando per i candidati che si presentano nella Circoscrizione estero”.
Il ministero degli Affari esteri e della Cooperazione Internazionale ricorda che il voto è personale, libero e segreto e che gli elettori hanno l’obbligo di assicurare la custodia del materiale elettorale ricevuto fino al successivo invio al Consolato, nonché il divieto di cessione a terzi, pena l’applicazione delle sanzioni penali previste dalla legge (art. 18 della L. 459/2001).
Si ricorda che il VOTO è un DIRITTO tutelato dalla Costituzione Italiana e che, in base alla Legge 27 dicembre 2001, n.459, i cittadini italiani residenti all’estero, iscritti nelle liste elettorali della circoscrizione estero, possono VOTARE PER POSTA. A tal fine, si raccomanda quindi di controllare e regolarizzare la propria situazione anagrafica e di indirizzo presso il proprio consolato.
Sempre secondo le informazioni reperibili presso la cancelleria del consolato, gli elettori all’estero riceveranno le schede elettorali entro metà febbraio e dovranno restituirle all’ufficio consolare entro il 1° Marzo ore 16.00 locali.
Chi può votare?
Gli elettori iscritti all’Aire – l’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero. Le migliaia di persone che hanno ottenuto la pensione defiscalizzata in Portogallo, Tunisia e Bulgaria grazie al servizio di consulenza fiscale offerto da Vadovia, rientrano in questa categoria. Voi, riceverete il plico all’indirizzo segnalato al Consolato.
Gli italiani temporaneamente all’estero. Può votare chi si trova temporaneamente all’estero PER ALMENO TRE MESI, per motivi di lavoro, studio o cure mediche. Lo stesso vale per i familiari conviventi all’estero. In questo caso deve essere presentata apposita richiesta al proprio Comune entro il 31 GENNAIO 2018 per ricevere il plico al proprio indirizzo.
Come si vota?
Gli elettori riceveranno al loro indirizzo il plico contenente il materiale elettorale e le istruzioni sulle modalità di voto.
ATTENZIONE:
gli elettori che entro il 18 FEBBRAIO non abbiano ancora ricevuto il plico potranno contattare il proprio ufficio consolare per ottenere il duplicato.
Cosa contiene il plico?
Per ulteriori informazioni potete contattare la nostra agenzia tramite form contatti, oppure scrivere ad info@vadovia.it
.
Per mettervi in contatto con il competente l’ufficio Consolare:
Ambasciata d’Italia – Lisbona
Indirizzo: Largo Conde Pombeiro, 6 1150-100 Lisbona
Tel: 00351213515320
Fax: 00351213154926
Sito: amblisbona.esteri.it
Ambasciata d’Italia – Tunisi
Indirizzo: 1, Rue de Florence (ex Rue de l’Alhambra) – Mutuelleville, 1002 Tunisi
Tel: 0021671892231 / 0021671892811
Fax: 0021671892150
Sito: ambtunisi.esteri.it
Ambasciata d’Italia – Sofia
Indirizzo: Via Shipka, 2
Tel: 0035929217300
Fax: 0035929803717
Sito: ambsofia.esteri.it
Fonte: farnesina.it