Scopriamo insieme la geografia del Portogallo, Paese dall’enorme afflusso turistico e dalle bellezze naturali mozzafiato.
Il Portogallo confina ad ovest ed a sud con l’oceano Atlantico, ed è bagnato da circa 1.793 km di coste, ad est e nord con la Spagna, ed oltre che per i confini geografici, i due Paesi sono uniti da legami culturali e storici.
Il Portogallo è la nazione più occidentale d’Europa ed assieme agli arcipelaghi delle Azzorre e Madeira raggiunge una superficie di 92.391 km2.
Il fiume Tago divide il Paese in due zone geograficamente ben diverse. A Nord, il paesaggio presenta una serie di altipiani divisi da verdi valli. Più scoscesa la regione che cinge il fiume Douro, dove troviamo anche il Malhão de Estrela, con i suoi 1.991 metri che è la cima più alta del Portogallo continentale superata solo dal vulcano Pico, nelle Azzorre, alto ben 2.345 metri.
A Sud del Tago, vaste pianure dominano il paesaggio e sono interrotte solo dalla Sierra di San Mamede, famosa per le sue grotte. Gli arcipelaghi delle Azzorre e di Madeira hanno tutt’altra fisionomia. Entrambe di origine vulcanica offrono scorci di grande bellezza e scogliere di grande rilievo, fra tutte quella di capo Girão, sull’isola di Madeira, con i suoi 560 metri, è tra le più alte del mondo.