Italiani che hanno scelto di vivere all’estero Bulgaria
Italiani che hanno scelto di vivere all’estero.
Emilio Magnani si è trasferito a vivere in Bulgaria a Burgas.
Ciao Emilio, parlaci un po’ di te! Cosa facevi nella tua “prima vita”? Sei contento di vivere all’estero?
Mi chiamo Emilio Magnani da un anno vivo all’estero nella città di
Burgas quartiere Meden Rudnik, sono molto soddisfatto della scelta
fatta di trasferirmi in Bulgaria in questa bella città sulle rive del Mar Nero.
Ma andiamo per ordine, sono nato a Reggio Emilia dove ho passato gran
parte della mia vita frequentando le varie scuole dell’obbligo e poi
diplomandomi come segretario d’azienda, ho frequentato per 4 anni la
scuola interpreti nella mia città dove ho studiato la lingua russa. Ho
poi lavorato per 34 anni in un importante azienda di cucine componibili
con mansione di magazziniere e per altri 7 anni in una multinazionale
della chimica come contractor con mansione di receptionist visto che
parlo svariate lingue: russo, polacco, ungherese, bulgaro, francese e
inglese.
Quando e perché ha deciso di lasciare l’Italia per trasferirsi in Bulgaria?
Dal 1 dicembre 2012 sono pensionato e da allora è cominciata a
crescere dentro di me la voglia di lasciare l’Italia dove ormai è
molto difficile vivere mantenendo la famiglia con una pensione media, ma
sono stato frenato dal fatto che mia figlia frequentava il liceo e non
potevo certamente lasciarla sola nel Bel Paese, ma dal 2014 si è
trasferita a Milano per frequentare l’università ed allora ho preso la
palla al balzo, ho fatto le valigie e sono partito destinazione Bulgaria.
Burgas città che avevo già visitato in gioventù.
Come hai fatto ad inserirti nel nuovo contesto?
L’impatto con la città è stato immediatamente positivo: bel luogo,
mare bellissimo, gente ospitale. Ho espletato le
formalità burocratiche: apertura conto in banca, ricerca appartamento,
carta d’identità, iscrizione all’AIRE, al fisco bulgaro ed altre numerose incombenze, che ovviamente non sarei riuscito a fare senza conoscere la lingua
Sono poi ritornato in Italia per un breve periodo per comunicare
all’INPS e all’USL il mio nuovo domicilio e conto, ho preso il primo
aereo ed eccomi di nuovo qui.
L’impatto con la nuova realtà, per me è stato abbastanza semplice
visto che parlo molto bene la lingua, in poco tempo ho conosciuto
tante persone con cui condivido il mio tempo libero che è tanto, ci si
incontra al mattino in bar a bere 1 caffè e parlare del più e del
meno, alla sera, molto più frequentemente che in Italia, si va in
ristorante a gustare le prelibatezze del posto.
Come passo le mie giornate?
Durante l’inverno la vita è normale spesa, incontri con amici
passeggiate lungo la spiaggia se il tempo lo consente. L’estate qui è
meravigliosa, la città si riempie di turisti provenienti da tutta
L’Europa si va in spiaggia tutti i giorni, ristorantini, gite nelle
località vicine: Slanchev Briag (Sunny Beach) l’ Ibiza del Mar Nero, località da visitare sia da chi ha già deciso di venire a
Vivere in Bulgaria sia da chi viene per un semplice Giro Esplorativo, è ricca di hotel bellissimi e di locali aperti giorno e
notte, Nesebar città protette dall’UNESCO ricca di storia dai Traci ai
Romani ai Bizantini assolutamente da vedere, Sozopol antica città con
il suo centro pittoresco e tutta la costa sud per chi vuole passare una
vacanza tutto relax.
Io consiglio vivamente ai miei connazionali di venire in questo bel
Paese, oltre al mare la Bulgaria offre un’infinità di attrazioni
turistiche: la montagna, per chi ama lo sci ci sono molti luoghi di
villeggiatura, primo fra tutti Bansko, dove si svolgono gare di coppa
del mondo, ma anche posti meno noti come Pamporovo, Vitosha(nei pressi
della capitale), le terme, prime fra tutte quelle di Velingrad, splendida
cittadina, ma in tutta la Bulgaria ci sono un’infinità di Spa. A
Burgas e nelle vicinanze ce ne sono 3, per chi ama un turismo tutto
cultura propongo Sofia, capitale ed antica città romana (Serdika), Plovdiv
con il suo centro storico ricco di palazzi , Veliko Tarnovo antica
capitale protetta dall’UNESCO unica per la sua posizione e la sua
architettura, poi una moltitudine di altri luoghi tutti molto
interessanti e belli. Io definisco la Bulgaria una piccola Italia, qui
come da noi, ci sono luoghi per tutti i gusti e per tutte le tasche.
Ma la Bulgaria è anche una nazione che si presta ad offrire
a tutti i pensionati italiani che hanno difficoltà ad arrivare a
fine mese condizioni di vita migliori. Oltre alle bellezze dei posti, qui la vita è molto meno
cara che in Italia, con 800 € può vivere in Bulgaria una famiglia di due persone e
condurre una vita dignitosa permettendosi piccoli svaghi come uscite in
ristorante, gite nei luoghi menzionati sopra ecc. ecc.
Molti italiani sono frenati nel venire perché pensano che sia molto
difficile l’impatto con la lingua che essendo slava presenta molte
differenze con la nostra prima fra tutte la scrittura che è cirillica.
Niente di più errato, nella vita di tutti i giorni non comporta
difficoltà, in tutti i negozi ogni articolo porta il prezzo quindi per
gli acquisti alimentari, abbigliamento ecc. tutto facile, nei
ristoranti spesso il menu e accompagnato dalla foto e dal prezzo del
piatto che vogliamo scegliere, quindi dove sono le difficoltà?
Le uniche occasioni di aiuto di un interprete sono le prime formalità
burocratiche, visto che negli uffici raramente parlano lingue
straniere e una volta stabiliti qui in caso di visita medica tipo
dentista o altre cure tipo oculistica, medico di fiducia ecc. ecc.
In una parola io consiglio a chi ha difficoltà nel nostro paese di
venire a vedere come è la vita qui, i posti, i costi e tutto il resto,
io, mi ripeto, sono felicissimo della scelta fatta lo scorso anno di trasferirmi a vivere in Bulgaria e
non ho nessuna intenzione di tornare indietro, la mia vita futura la
vedo qui nel mio nuovo quartiere, in questo bel luogo con i miei nuovi
amici.
Emilio Magnani.
Grazie Emilio per averci rilasciato questa testimonianza, ti auguriamo di vivere in Bulgaria serenamente.
Staff.Vadovia.it
Ho un appartamento a Sunny beach che non uso per problemi di salute,se ci fosse chi è interessato ad acquistarlo o che mi può aiutare a venderlo,potrebbe contattarmi tramite questo sito?grazie