pensionati italiani che hanno scelto di vivere all’estero: Portogallo
Franco dopo una vita passata in Italia ha deciso di trasferirsi in Portogallo
pensionati italiani che hanno scelto di vivere all’estero
Ciao Franco : parlaci un po’ della tua vita prima di trasferirti all’estero???
Questi miei primi 69 anni di permanenza in questo meraviglioso Paese posso affermare di averli vissuti nell’ambito delle aspettative di una vita che un uomo si augura gli venga riservata. In questi ultimi 45 anni sono poi stato accompagnato da una Donna meravigliosa che mai ha ostacolato i miei desideri di rinnovarmi e di intraprendere nuove esperienze sociali e di lavoro.
Perché hai deciso di trasferirti all’estero e perché proprio in Portogallo ???
In ordine crescente di priorità: – il mio mai calato spirito di rinnovamento
– la convinzione, così, di favorire la soluzione di alcune problematiche legate alla recente involuzione
della situazione famigliare di mio figlio e della mia nipotina di 9 anni
– le facilitazioni fiscali che il Portogallo può riservarmi.
Cosa pensano le persone più care che avete lasciato in Italia della vostra
scelta?
A parte mio figlio e la mia nipotina, gli affetti più cari che mi/ci circondano ormai da oltre 35 anni si riscontrano nell’amicizia che mi lega ad altre quattro coppie di Amici veri.Tutti comunque condividono le motivazioni di questa mia scelta (e già si sono messi in lista per venirmi a trovare nella mia nuova residenza.
Conoscevi già il Paese dove ti sei trasferito??? E la lingua??? Come hai risolto il problema?
Mai stato in Portogallo e non conosco la lingua. Un piccolo aiuto lo ricevo da una seppur limitata conoscenza dell’inglese nonché dalla piacevole disponibilità a capirti ed a farsi capire da parte dei Locali. E’ indubbio che, una volta lì stabilito, provvederò a istruirmi opportunamente.
Quali sono le differenze che hai notato maggiormente tra italiani e portoghesi?
Devo dire che proprio l’affinità che ho riscontrato fra queste due popoli, mi ha reso così piacevole e “casalinga” questa mia prima, seppur breve, permanenza fra la Gente portoghese. Chiaramente l’Italia è talmente “lunga” e diversa nelle sue manifestazioni regionali che non si può, ritengo, fare raffronti fra la “gente di mare” di Olhao, così aperta alle frequentazioni turistiche e i montanari dell’Alto Adige o della Val di Susa che, comunque il turismo lo conoscono….
Cosa ti manca di più dell’Italia???
Devo ipotizzare quello che più mi mancherà da gennaio quando verrò a vivere ad Olhao. Bene, devo confessare che, al di là dei più stretti affetti familiari e di amicizia, penso (o meglio spero) che la serenità di questi posti e la relatività della distanza favoriranno una residenza serena e spensierata. Quanto meno esaltante nella sua novità.
Vivendo all’estero come è cambiata la tua vita ???
Per ora non sono in grado di essere preciso in merito; posso però dire che la vicinanza al mare e le frequentazioni di persone che stanno condividendo questa esperienza mi renderanno senz’altro piacevole questi tempi.
Parlaci un po’ del Paese in cui vivi !!!
Se si intende, quale Paese in cui vivo, l’Italia (perchè ora è qui che sto vivendo) mi dilungherei troppo a parlarne. Se invece ci si riferisce al Paese in cui vivrò, mi riservo di esternare i miei pensieri trascorso qualche mese di permanenza.
Torneresti in Italia???
Vi rimando all’ultimo capoverso del paragrafo precedente.
Cosa vorresti che cambiasse in Italia per valutare un tuo possibile rientro?
La sicurezza del sistema sociale, la chiarezza e l’adeguatezza del sistema impositivo sia per i cittadini che per le imprese, un sistema politico che coinvolga maggiormente il popolo nelle scelte importanti e nella stessa composizione del Governo nonché, infine, un maggior rispetto proprio delle classi meno abbienti ed in particolare, perchè no?, dei pensionati; quelli veri, quelli che effettivamente hanno lavorato per 35/40 anni versando regolarmente ed in toto le contribuzioni necessarie a garantire loro un decorosa “terza/quarta età”. Basta con i vitalizi e le pensioni d’oro riservate a politici o a chi ha usufruito per pochi anni di enormi ed esclusive facilitazioni….
Consiglieresti ad altre persone di trasferirsi in Portogallo ???
Già fatto e le prenotazioni per un viaggio esplorativo o per un periodo di pura vacanza, hanno già ottenuto l’overbooking.
Dai un voto da 1 a 10 alla qualità di vita raggiunta oggi in Portogallo e a quella che conducevi ieri in Italia. Se vuoi spiega anche perchè !!
Come già più sopra esposto, non mi azzardo ancora ad esprimere una votazione circa il Portogallo. Per quanto riguarda la qualità della vita da me fin qui vissuta in Italia, posso senz’altro affidarle un ampio 8. Forse anche perchè favorito dalle mie frequentazioni in questo Paese e, giusto per non eccedere in positività, dal mio spirito di adattamento. Sono sicuro peraltro che sarà così, se non meglio, in Portogallo.
Gracie Franco ti auguriamo di vivere all’estero felice.
Staff Vadovia.it
grazie per chi mi manda informazioni utili lusitane —
Sto pensando di trasferirmi in un paese del portogallo sono un pensionato con moglie mi dai un consiglio di quale paese mi posso trasferire dove ci sono tanti italiani?sono stanco di questa italia